Autore |
Messaggio |
Cii
Chef Entremétier
Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47 Messaggi: 3645 Località: Genova
|
Ho pensato di fotografare la curcuma ... è una polvere  deve essere usata in piccole dosi .. ad esempio il quantitativo che si vede sul fondo del manico del cucchiaino è quella che ho messo nella cremacannellosa mentre la punta del cucchiaino la uso quando preparo la crema alla curcumaLa uso per fare il risotto e ne metto un cucchiaino raso per 500 gr. di riso..
_________________ Cinzia..
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
|
domenica 30 novembre 2008, 23:29 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
nel risotto che ci metti?
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
lunedì 1 dicembre 2008, 0:26 |
|
 |
Cii
Chef Entremétier
Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47 Messaggi: 3645 Località: Genova
|
curcuma ..al posto dello zafferano.. 
_________________ Cinzia..
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
|
lunedì 1 dicembre 2008, 0:32 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
provo appena mi arrivano le spezie da su ma usi il midollo?
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
lunedì 1 dicembre 2008, 0:33 |
|
 |
Cii
Chef Entremétier
Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47 Messaggi: 3645 Località: Genova
|
no..., a malincuore .. no.. soffritto di cipolla, riso, curcuma (o lo zafferano), brodo di carne...
_________________ Cinzia..
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
|
lunedì 1 dicembre 2008, 0:38 |
|
 |
alejandra
Chef Entremétier
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 15:14 Messaggi: 2068 Località: bologna
|
Cii, non ho mai usato la curcuma... che aroma ha?
_________________ alessandra
|
lunedì 1 dicembre 2008, 8:44 |
|
 |
alejandra
Chef Entremétier
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 15:14 Messaggi: 2068 Località: bologna
|
wow! sto leggendo un mucchio di cose interessanti su questa spezia..... ma come ho fatto a perdermela finora......  devo rimediare... 
_________________ alessandra
|
lunedì 1 dicembre 2008, 8:47 |
|
 |
pane
|
io la uso per alcuni piatti etnici 
|
martedì 2 dicembre 2008, 11:32 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
sabato 7 agosto 2010, 23:57 |
|
 |
mia-wallace
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 21:52 Messaggi: 1842
|
Anche a me piace tantissimo la curcuma; si abbina benone a tantissime verdure (zucchine&curcuma per esempio, è un must a casa nostra) ed è tanto, tanto saporita! Io ne metto una puntina anche negli impasti per tortellini e simili: oltre a dare un bel colore, dà una nota aromatica e profumata molto gradevole.
_________________Bombing for peace is like fucking for virginity
|
domenica 8 agosto 2010, 9:25 |
|
 |
Avalon
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 10:37 Messaggi: 4047 Località: Rimini
|
Taaaanti anni fa feci un corso molto serio e approfondito sulla medicina tradizionale indiana, l'Ayurveda. Grande importanza ha l'utilizzo delle spezie nella dieta a fini medicinali, e non ricordo più le numerosissime proprietà della curcuma a questo proposito. Ricordo però che rende più digeribili alcuni alimenti, tra cui il pomodoro: invece di aggiungere un poco di zucchero ai sughi - cosa che corregge solo il gusto - si aggiunga un poco di curcuma e il pomodoro non darà acidità . Non necessariamente in polvere, tra l'altro: io in cucina la usavo in pezzetti, così da poterli poi togliere agevolmente.
_________________ Valentina Adesso sono un pirata. Un pirata è tenerezza che esplode fiera, è giustizia incompresa, è amore sconsolato, è lottare, è solitudine condivisa, è navigare senza mai porto, è perenne tormenta, è possesso sempre insoddisfatto, è senza riposo.
El Sup
|
martedì 10 agosto 2010, 15:54 |
|
 |
Cii
Chef Entremétier
Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47 Messaggi: 3645 Località: Genova
|
?????? pezzetti ?????? nei negozi etnici l'ho sempre trovata in polvere!!!!
_________________ Cinzia..
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
|
martedì 10 agosto 2010, 20:51 |
|
 |
Avalon
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 10:37 Messaggi: 4047 Località: Rimini
|
L'ho comprata in erboristeria Cii, pezzetti di radice belli gialli
_________________ Valentina Adesso sono un pirata. Un pirata è tenerezza che esplode fiera, è giustizia incompresa, è amore sconsolato, è lottare, è solitudine condivisa, è navigare senza mai porto, è perenne tormenta, è possesso sempre insoddisfatto, è senza riposo.
El Sup
|
mercoledì 11 agosto 2010, 7:54 |
|
 |
|