L'audio è basso, comunque riassumendo:
- 1) Testa del filetto: steak
- 2) Parte mediana: Chateaubriand
- 3) Coda del filetto: Tounedos e Fillet mignon
1) La steak o bistecca anche andranno tagliate a fette di spessore di circa 2,5cm cotti alla griglia od in padella.
2) La Chateaubriand è un taglio che si preferisce cuocere in pezzo unico e normalmente (specie nei ristoranti) preparato per due persone. Infatti la pezzatura è di circa 500g. Come tutte le parti del filetto la cottura deve essere al sangue, per salvaguardare la tenerezza. Essendo molto magra cuocerla a lungo significa renderla dura.
3) Tournedos sono i medaglioni di dimensioni più piccoli rispetto alla Chateaubriand. Il taglio tipico sono fette alte circa 2,5cm cotti tipicamente saltati in padella od alla griglia.
I fillet mignon sono i medaglioni ancora più piccoli dei tournedos ottenuti dalla parte terminale e dai fasci di muscoli laterali.