rumtopf
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
rumtopf
beh..normaaaaaa...ti ricordi questa???
questa settimana siamo in germania con il giro intorno al mondo con joan.
lei ha chiesto, no anzi ha PREGATO...di non mettere troppe ricette con cavolo o patate..
beh...ho pensato..così c'è di più tedesco del rumtopf???
il mio nelle foto è il rimasullo che abbiamo fatto insieme due anni fa..e devo dire..che avendo tantissimo tempo ( e più di un contentitore) è perfetto il tempo di marinatura di 2 anni.
il colore è stinitissimo, ma si stinge già dopo una settimana.
l'alcool è evaporato al 50%, la frutta è ancora in condizioni mangiabile..(pensavo che si sfasciasse, ma l'acool tiene in riga )
orco, stasera sono al corso del ctg, meglio che non esagero!
Calendario
Maggio-Giugno:
500 g fragole + 250 g zucchero + 0,75 l Rum 54%
Giugno-Luglio:
1000 g amarene (non snocciolate) + 500 g zucchero + 0,4 Rum
Luglio-Agosto:
500 g di pesche e 500 g albicocche (pelate, snocciolate e tagliate a metà) + 500 g zucchero + 0,4 l Rum
Agosto-Settembre:
500 g prugne o susine (snocciolate e tagliate a metà) + 500 g lamponi + 500 g zucchero + 0,4 l Rum
Settembre-Ottobre:
500 g pere (pelate e tagliate a pezzi) + 250 zucchero + 0,2 l Rum
Ottobre-Novembre:
Dopo 4 settimane dall'aggiunta dell'ultima frutta, aggiungere metà bottiglia di Rum. Lasciar riposare ancora un paio di giorni.
Novembre-Dicembre:
La nostra pazienza è premiata. Possiamo aprire il Rumtopf.
*
io ho messo solo 250gr di zucchero per frutto.
ho usato un pampero di 40%
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
- tatiana
- Site Admin
- Messaggi: 14252
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
- Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
- Contatta:
Re: rumtopf
Bri mia sorella ne ha un mega barattolone fatto e ancora da pappare chissà se resiste a primavera se facciamo il raduno così ciucche come poche... mi sono scordata di farglielo aprire per norma
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
- ro.ma08
- Chef Entremétier
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 15:35
- Località: Prato
Re: rumtopf
ma quanto deve essere grande il contenitore?....quanti litri? a sentire tutta la roba che ci và ci vorrebbe una damigiana!!!!
Rosanna
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Arthur Block
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Arthur Block
Re: rumtopf
ecco il mio quando era ancora nelle fasi di preparazione...ora, quel poco che è rimasto, ha più o meno quell'aspetto lì...
noi ci abbiamo dato una grossa botta al buffet del matrimonio, c'era tutto il gruppo di ex scout di Fusillo, che ci si servivano a colpi di tazzina, senza manco usare il mestolino
erano molto felici, dopo
questo è il vaso che ho usato io, preso da ikea...non ricordo la capacità dichiarata ma credo sui 3-4 litri....l'ho tenuto avvolto in stagnola e in una salvietta scura (quella a quadretti nella foto) in cantina.. e quel che resta è ancora lì...
io ho seguito la ricetta di Alda Muratore, che cito:
"Si comincia con le fragole: mezzo chilo di fragole pulite, mezzo chilo di zucchero nel barattolone; si copre con il rum e si mette in cantina. Io metto, sopra il misto di frutta, zucchero e rum,un piattino di vetro, per evitare che i pezzi di frutta galleggino e si ossidino. Si ripete il procedimento con le ciliegie (senza snocciolarle), con i frutti di bosco, con le pesche, le albicocche, le prugne...fino a concludere con le pere, in autunno (si può mettere anche l'ananas). Poi si lascia tranquillo: la tradizione vuole che si cominci a mangiare la frutta - previa energica rimescolata - il primo giorno dell'Avvento. Si serve così, con biscottini, su un gelato alla vaniglia.."
Si dovrebbe usare un rum a 54°
Io ho usato un pampero a 40° con l'aggiunta di alcool a 95°: 3/4 di rum, 1/4 di alcool, per le prime due o tre aggiunte di frutta, poi siccome c'era già tanto liquido e mi sembrava un po' fortino, ho usato solo rum.
Su un gelato alla crema è splendido
noi ci abbiamo dato una grossa botta al buffet del matrimonio, c'era tutto il gruppo di ex scout di Fusillo, che ci si servivano a colpi di tazzina, senza manco usare il mestolino
erano molto felici, dopo
questo è il vaso che ho usato io, preso da ikea...non ricordo la capacità dichiarata ma credo sui 3-4 litri....l'ho tenuto avvolto in stagnola e in una salvietta scura (quella a quadretti nella foto) in cantina.. e quel che resta è ancora lì...
io ho seguito la ricetta di Alda Muratore, che cito:
"Si comincia con le fragole: mezzo chilo di fragole pulite, mezzo chilo di zucchero nel barattolone; si copre con il rum e si mette in cantina. Io metto, sopra il misto di frutta, zucchero e rum,un piattino di vetro, per evitare che i pezzi di frutta galleggino e si ossidino. Si ripete il procedimento con le ciliegie (senza snocciolarle), con i frutti di bosco, con le pesche, le albicocche, le prugne...fino a concludere con le pere, in autunno (si può mettere anche l'ananas). Poi si lascia tranquillo: la tradizione vuole che si cominci a mangiare la frutta - previa energica rimescolata - il primo giorno dell'Avvento. Si serve così, con biscottini, su un gelato alla vaniglia.."
Si dovrebbe usare un rum a 54°
Io ho usato un pampero a 40° con l'aggiunta di alcool a 95°: 3/4 di rum, 1/4 di alcool, per le prime due o tre aggiunte di frutta, poi siccome c'era già tanto liquido e mi sembrava un po' fortino, ho usato solo rum.
Su un gelato alla crema è splendido
- ro.ma08
- Chef Entremétier
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 15:35
- Località: Prato
Re: rumtopf
sembra proprio buono! ma rum a 54° mica l'ho mai visto.....
Rosanna
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Arthur Block
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Arthur Block
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: rumtopf
infatti la mia è una damigiana!!!
prova prova pazz...anche mezza dose..
io sono andata di gusto..nel senso che continuavo ad assaggiare
non ho messo l'alcool come norma perchè avevo paura che diventasse troppo forte.
non ho nemmeno messo il piatto..la frutta è annegata subito.
che dite...quest'anno lo facciamo tutti insieme???
prova prova pazz...anche mezza dose..
io sono andata di gusto..nel senso che continuavo ad assaggiare
non ho messo l'alcool come norma perchè avevo paura che diventasse troppo forte.
non ho nemmeno messo il piatto..la frutta è annegata subito.
che dite...quest'anno lo facciamo tutti insieme???
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
- pazzarellona
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3416
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
- Località: brindisi-tuturano
Re: rumtopf
brii mi sono sentita chiamare, e ro. che lo cuole provare
io non posso sabrina è allergica alla fragola
io non posso sabrina è allergica alla fragola
- pazzarellona
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3416
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
- Località: brindisi-tuturano
Re: rumtopf
forse troppo alcolico ?
e vero norma , ma sai ormai per questione di abitudine escludo tutto ciò che contiene la fragola
perchè la bambina vedendola ne soffre, perchè era un frutto che gustava particolarmente, allora evito proprio di comprarle
e vero norma , ma sai ormai per questione di abitudine escludo tutto ciò che contiene la fragola
perchè la bambina vedendola ne soffre, perchè era un frutto che gustava particolarmente, allora evito proprio di comprarle
Re: rumtopf
azzz vuoi dire che se non c'era scritto "fragola" lo facevi e glielo davi?
madre snaturata!!!
madre snaturata!!!
- pazzarellona
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3416
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
- Località: brindisi-tuturano
Re: rumtopf
si
ma daiiii io evito di comprarleeee
ma daiiii io evito di comprarleeee
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: rumtopf
robe da matti!!
ma pazzzzzzzzzzzzzzzzz...le poi comprare e le nascondi nell'orcio..poi diventano marroni..e non si capisce che frutto sia!
ma pazzzzzzzzzzzzzzzzz...le poi comprare e le nascondi nell'orcio..poi diventano marroni..e non si capisce che frutto sia!
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
- pazzarellona
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3416
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
- Località: brindisi-tuturano
Re: rumtopf
bri mi dispiace se le vede, delle volte dobbiamo anche noi evitare alcune cose per fare felici i figli
-
- Chef Entremétier
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 15:14
- Località: bologna
Re: rumtopf
potrei strapparmi i capelli dalla disperazione se ad uno dei miei figli venisse l'allergia alle fragole... le compero a chili... sono, assieme alle albicocche, il frutto che preferisco.....
... e notare bene.... ovviamente due frutti che durano niente nell'arco dell'anno.....
brii, mi piace l'idea di preparare il rumtopf tutti assieme.... il mio timore è di dovermelo fare fuori tutto da sola....
... e notare bene.... ovviamente due frutti che durano niente nell'arco dell'anno.....
brii, mi piace l'idea di preparare il rumtopf tutti assieme.... il mio timore è di dovermelo fare fuori tutto da sola....
alessandra
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: rumtopf
alessandraaaaaa..non ti preoccupare...andiamo trovare pazz e lo mangiamo/beviamo insieme
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
-
- Chef Entremétier
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 15:14
- Località: bologna
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: rumtopf
alejandra ha scritto:aggiudicato!!!!!
allora confermo, io ci sto!
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
-
- Chef Entremétier
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 15:14
- Località: bologna
Re: rumtopf
brii.... norma.... io oggi ho cominciatooooooo...........
primo step: le fragole!
primo step: le fragole!
alessandra
- ro.ma08
- Chef Entremétier
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 15:35
- Località: Prato
Re: rumtopf
quasi quasi...... incomincio anche io! ma poi chi la finisce tutta stà roba? ho ancora dei barattoli di ciliege sotto guazzo del 2006!.....
Rosanna
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Arthur Block
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Arthur Block
Re: rumtopf
eh mamma mia che pazienza che ci vuole per prepararlo....però mi sa davvero di buono col rhum anzichè l'alcool....
quindi si inizia adesso adesso???
mi rileggo tutti gli step e non è detto che inizi domani.....me le sento già che goduria sul gelato................
quindi si inizia adesso adesso???
mi rileggo tutti gli step e non è detto che inizi domani.....me le sento già che goduria sul gelato................
Re: rumtopf
ah ecco, ho già una domanda....il peso della frutta si riferisce a quella già pulita o intera?
- pazzarellona
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3416
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
- Località: brindisi-tuturano
Re: rumtopf
we è tornato il rumtopf, di nuovo le fragole
- ro.ma08
- Chef Entremétier
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 15:35
- Località: Prato
Re: rumtopf
già cominciato anche io......fragole e ciliege! è un vaso di tre litri ,finisco quando è pieno....quello che c'è ...c'è!!!
Rosanna
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Arthur Block
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Arthur Block
Re: rumtopf
messo fragole e ciliegie, con il pampero anche io.
fatto metà dose però, anche perchè mi sa che il contenitore non basterà...
fatto metà dose però, anche perchè mi sa che il contenitore non basterà...
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: rumtopf
e orco gatto..vi si e io no?????
oggi cerco fragole e ciliegie e faccio anch'iooooooo!!!!
oggi cerco fragole e ciliegie e faccio anch'iooooooo!!!!
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
-
- Chef Entremétier
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 15:14
- Località: bologna
Re: rumtopf
dai brii, che se manchi tu...... che rumtopf è?
e poi anche pane ci darà il suo contributo? da quanto ricordo, aveva avuto un successone al suo buffet di matrimonio anche col rumtopf
vedo se riesco ad aggiungere qualcosa entro domani, preparando le valigie...
e poi anche pane ci darà il suo contributo? da quanto ricordo, aveva avuto un successone al suo buffet di matrimonio anche col rumtopf
vedo se riesco ad aggiungere qualcosa entro domani, preparando le valigie...
alessandra
Re: rumtopf
brii l'ho assaggiato ieri sul gelato....però poi ho dovuto prendermi un caffè perchè non reggo l'alcool...ma che buono che è!!!!!!!!
io col rhum e con lo zucchero alla fine sono andata un po' a occhio perchè il contenitore non era capientissimo.
unica cosa ho trovato solo rhum a 38°...da una parte è meglio così non diventa troppo alcolico visto che c'è lo zucchero.
stavo pensando di usarlo come pensierini di natale....ma....mi sa che non lo mollo!!!!!!!!!!!!!!!!
io col rhum e con lo zucchero alla fine sono andata un po' a occhio perchè il contenitore non era capientissimo.
unica cosa ho trovato solo rhum a 38°...da una parte è meglio così non diventa troppo alcolico visto che c'è lo zucchero.
stavo pensando di usarlo come pensierini di natale....ma....mi sa che non lo mollo!!!!!!!!!!!!!!!!
- tatiana
- Site Admin
- Messaggi: 14252
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
- Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
- Contatta:
Re: rumtopf
questo è quello che resta dopo che è passata attila brii
svuotato mezzo barattolone che poi sembra piccino...
ma se lo guardate nelle foto del raduno di ottobre a casa mia beh noterete che manca un cospicuo quantitativo, beh con gran piacere di mia sorella che se lo avevano finito per lei era meglio
svuotato mezzo barattolone che poi sembra piccino...
ma se lo guardate nelle foto del raduno di ottobre a casa mia beh noterete che manca un cospicuo quantitativo, beh con gran piacere di mia sorella che se lo avevano finito per lei era meglio
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)