marmellata dei nottambuli
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
marmellata dei nottambuli
su questa ricetta c'era scritto brii
è del libro che mi ha regalato laura di messina
marmellate conserve , gelatine e....
ed. giunti demetra
1kg di mele golden (sbucciate e senza torsolo)
30gr di caffè macinato
700gr di zucchero
2 limoni succo e scorzette
1 bicchierino di cognac (o brandy)
preparare un caffè piuttosto forte.
tagliare le mele a fettine sottili.
alternarle in una pentola con lo zucchero.
versare il succo di limone.
far cuocere mescolando spesso, e dopo 5 min che sobbolle unire il caffè e le scorzette di limone tagliate sottili.
comntinuate la cottura finchè le mele sono quasi disfatte.
con un frullatore ad immersione frullare se vi piace la marmellata senza pezzi,
oppure lasciate così e finte la cottura.
togliete dal fuoco e aggiungete il cognac/brandy.
invasare e capovolgere.
questa migliora riposando. fatene taaanta e lasciate riposare un paio di mesi...e poi...
mmmmmmm
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
- tatiana
- Site Admin
- Messaggi: 14252
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
- Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
- Contatta:
Re: marmellata dei nottambuli
e poi mmmmmmm per cosa la vedi adatta colazione o formaggi?
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
- basilicofresco
- Chef Entremétier
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 22:44
- Località: GENOVA
Re: marmellata dei nottambuli
curiosa, con il caffè! io forse questa la vedo di più con i formaggi, ma poi..se piace piace..con tutti e con tutto..
C'è chi dice di aver visto gli Angeli, Io ho visto Te..
- pazzarellona
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3416
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
- Località: brindisi-tuturano
Re: marmellata dei nottambuli
che buona questa marmellata e poi si può fare in tutti i periodi dell'anno
- Francesca
- Chef Patissier
- Messaggi: 835
- Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 21:08
- Località: Emilia
Re: marmellata dei nottambuli
Sto provando a farla nella mdp nel programma "marmellate" è il primo esperimento che faccio. Se non succede un guaio vi faccio sapere cosa ne salta fuori
Francesca
Sant'Agostino diceva: "La felicità è desiderare ciò che si ha!"
Sant'Agostino diceva: "La felicità è desiderare ciò che si ha!"
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: marmellata dei nottambuli
prova prova, assaggia e poi di la tua...
Ma Brii...... tu le assaggi proprio tutte.... le marmellate che posti?
Ma Brii...... tu le assaggi proprio tutte.... le marmellate che posti?
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- Francesca
- Chef Patissier
- Messaggi: 835
- Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 21:08
- Località: Emilia
Re: marmellata dei nottambuli
Ho finito di cuocere la marmellata sul fuoco perchè nella mdp non bolliva abbstanza cmq è venuta molto buona anche se ho messo solo 500 gr. di zucchero. La mia però non è così scura come quella di Brii, boh!
Francesca
Sant'Agostino diceva: "La felicità è desiderare ciò che si ha!"
Sant'Agostino diceva: "La felicità è desiderare ciò che si ha!"
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: marmellata dei nottambuli
francesca, dipende dalle mele, dal caffè, dalla luce della foto e penso anche dal riposo..
la mia ha quasi 4 mesi.
ciii..si le assaggio..ma io non faccio testo..a me piace tutto.
prima di postare aspetto sempre il giudizio di qualche amica/o.
p.es questa...non l'ho postata perchè aspettavo un responso.
poi non è che regalo e continuo chiedere...aspetto che mi dicano loro
la mia ha quasi 4 mesi.
ciii..si le assaggio..ma io non faccio testo..a me piace tutto.
prima di postare aspetto sempre il giudizio di qualche amica/o.
p.es questa...non l'ho postata perchè aspettavo un responso.
poi non è che regalo e continuo chiedere...aspetto che mi dicano loro
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
- Francesca
- Chef Patissier
- Messaggi: 835
- Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 21:08
- Località: Emilia
Re: marmellata dei nottambuli
Ieri sera dopo aver riempito i vasetti ne era rimasta appena un po nel tegame, l'ho messa in un bicchierino da caffè e questa mattina l'ho assaggiata è semplicemente.........divina, non oso pensare a come sarà fra un paio di mesi dato che Brii dice che migliora
Francesca
Sant'Agostino diceva: "La felicità è desiderare ciò che si ha!"
Sant'Agostino diceva: "La felicità è desiderare ciò che si ha!"
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: marmellata dei nottambuli
fantastico!! vedrai ancora più buona!!
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
- Francesca
- Chef Patissier
- Messaggi: 835
- Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 21:08
- Località: Emilia
Re: marmellata dei nottambuli
E' talmente buone che per paura di rimanere senza questa mattina ne ho fatta ancora
Francesca
Sant'Agostino diceva: "La felicità è desiderare ciò che si ha!"
Sant'Agostino diceva: "La felicità è desiderare ciò che si ha!"
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: marmellata dei nottambuli
bravissima francesca!!
ne dovrei rifare anch'io,....ma mi sa che andiamo dopo natale..
ne dovrei rifare anch'io,....ma mi sa che andiamo dopo natale..
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
- Maria Rosaria
- Chef Entremétier
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:12
- Località: Brindisi
Re: marmellata dei nottambuli
questa la faccio....adesso.....eh si perchè non mi è bastato quello che ho fatto fino ad adesso ma arriva il cucciolo...cosi' se la porta via
grazie Bri
grazie Bri
- Maria Rosaria
- Chef Entremétier
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:12
- Località: Brindisi
Re: marmellata dei nottambuli
Bri ma la moka da quanto deve essere ????30 g di caffè son tanti....forse da 6?
- Maria Rosaria
- Chef Entremétier
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:12
- Località: Brindisi
Re: marmellata dei nottambuli
te ne sei andata a "ciasopolare" e mi hai lasciata a sola ....
fatta mezza dose con la moka da tre...forse... cmq ho pesato il caffe
fatta mezza dose con la moka da tre...forse... cmq ho pesato il caffe
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: marmellata dei nottambuli
eh eh..sempre in giro sono!!!
si mi pare che fosse una moka da 3, ma la rifaccio in questi giorni..sono piena di mele
si mi pare che fosse una moka da 3, ma la rifaccio in questi giorni..sono piena di mele
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
Re: marmellata dei nottambuli
scusa bri, il sapore predominante di questa marmellata qual'è?
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: marmellata dei nottambuli
sembra un caffè con pezzi al gusto del cognac! più che pezzi di mela senti i pezzetti della scorza del limone.
devo dire che questa la devi lasciare riposare. assaggiata subito era buonina, ma non mi ha "parlato".
dopo un mese era buonissima e siamo subito diventate amiche!
devo dire che questa la devi lasciare riposare. assaggiata subito era buonina, ma non mi ha "parlato".
dopo un mese era buonissima e siamo subito diventate amiche!
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: marmellata dei nottambuli
tosca ha scritto:hai reso benissimo l'idea brii!!!!!
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
Re: marmellata dei nottambuli
ariscusa brii, ma il caffè lo metti in polvere o della caffettiera?
-
- Commis
- Messaggi: 405
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 17:03
- Località: Cuccaro Monferrato e Novara
Re: marmellata dei nottambuli
Mmmmmm.... che buona che dev'essere, la copio e la proverò sicuramente.
Paola
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: marmellata dei nottambuli
grazie paola, prova e poi e mi dici.
x sere, qui caffè in polvere e nell'altra caffè della moka si si
x sere, qui caffè in polvere e nell'altra caffè della moka si si
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
Re: marmellata dei nottambuli
fatta!!!!!!
domani quella al caffè e poi quella con cannella..............
domani quella al caffè e poi quella con cannella..............
- Mela
- Site Admin
- Messaggi: 9721
- Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
- Località: provincia di Pavia
- Contatta:
Re: marmellata dei nottambuli
Brii, siccome vorrei farla anch'io la settimana prossima, ti chiedo alcune delucidazioni
- caffè.
nella ricetta c'è scritto di usarne 30 gr di quello macinato.
Poi nell'esecuzione viene detto di preparare un caffè piuttosto forte.
Domanda: faccio moka da? 3...4 ... 6...?
Poi, però, ho letto che hai risposto a Sere di usarlo in polvere...(a meno che non abbia inteso male io)...
cosa è meglio usare quindi? caffè da moka piuttosto forte o caffè ricostituito da polvere o mettere la polvere di caffè macinato direttamente nelle mele ?
- Zucchero
Brii, posso usarne meno? Che dici?
Vorrei usarne 500 gr.
Grazie per la risposta
- caffè.
nella ricetta c'è scritto di usarne 30 gr di quello macinato.
Poi nell'esecuzione viene detto di preparare un caffè piuttosto forte.
Domanda: faccio moka da? 3...4 ... 6...?
Poi, però, ho letto che hai risposto a Sere di usarlo in polvere...(a meno che non abbia inteso male io)...
cosa è meglio usare quindi? caffè da moka piuttosto forte o caffè ricostituito da polvere o mettere la polvere di caffè macinato direttamente nelle mele ?
- Zucchero
Brii, posso usarne meno? Che dici?
Vorrei usarne 500 gr.
Grazie per la risposta
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Re: marmellata dei nottambuli
oh mamma brii.................in questa ho messo 30g di caffè espresso e nell'altra non ho messo il nescafè ahimè ho fatto casino??
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: marmellata dei nottambuli
, ho fatto confusione.
messe così due ricette simili mi ha incasinato tutto.
infatti ho dato le indicazioni sbagliate a sere.
mi dispiace moltissimo.
hai fatto due marmellate nuove!
questa:
1kg di mele golden (sbucciate e senza torsolo)
30gr di caffè macinato (una moka da 3, forte ma va bene così)
700gr di zucchero
2 limoni succo e scorzette
1 bicchierino di cognac (o brandy)
preparare un caffè piuttosto forte.
tagliare le mele a fettine sottili.
alternarle in una pentola con lo zucchero.
versare il succo di limone.
far cuocere mescolando spesso, e dopo 5 min che sobbolle unire il caffè e le scorzette di limone tagliate sottili.
comntinuate la cottura finchè le mele sono quasi disfatte.
con un frullatore ad immersione frullare se vi piace la marmellata senza pezzi,
oppure lasciate così e finte la cottura.
togliete dal fuoco e aggiungete il cognac/brandy.
invasare e capovolgere.
per lo zucchero si mettine pure meno, se le tue mele sono dolcissime, ma tieni presente che il caffè forte rende amaro.
per cii.
si le assaggio tutte, ma prima di postare le faccio assaggiare a degli amici qui.
se una o due dicono che va bene (di solito mi accontento di un giudizio favorevole) allora posto.
sarebbe da disonesta mettere una ricetta e poi non specificare che non l'abbia fatta!!
e se è particolare lo segnalo, così una po' anche scegliere di non farla!
messe così due ricette simili mi ha incasinato tutto.
infatti ho dato le indicazioni sbagliate a sere.
mi dispiace moltissimo.
hai fatto due marmellate nuove!
questa:
1kg di mele golden (sbucciate e senza torsolo)
30gr di caffè macinato (una moka da 3, forte ma va bene così)
700gr di zucchero
2 limoni succo e scorzette
1 bicchierino di cognac (o brandy)
preparare un caffè piuttosto forte.
tagliare le mele a fettine sottili.
alternarle in una pentola con lo zucchero.
versare il succo di limone.
far cuocere mescolando spesso, e dopo 5 min che sobbolle unire il caffè e le scorzette di limone tagliate sottili.
comntinuate la cottura finchè le mele sono quasi disfatte.
con un frullatore ad immersione frullare se vi piace la marmellata senza pezzi,
oppure lasciate così e finte la cottura.
togliete dal fuoco e aggiungete il cognac/brandy.
invasare e capovolgere.
per lo zucchero si mettine pure meno, se le tue mele sono dolcissime, ma tieni presente che il caffè forte rende amaro.
per cii.
si le assaggio tutte, ma prima di postare le faccio assaggiare a degli amici qui.
se una o due dicono che va bene (di solito mi accontento di un giudizio favorevole) allora posto.
sarebbe da disonesta mettere una ricetta e poi non specificare che non l'abbia fatta!!
e se è particolare lo segnalo, così una po' anche scegliere di non farla!
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw
- Mela
- Site Admin
- Messaggi: 9721
- Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
- Località: provincia di Pavia
- Contatta:
Re: marmellata dei nottambuli
grazie mille Brii
Avevo inteso bene leggendo la tua ricetta
Non ti crucciare però capita di fare confusione, soprattutto a chi è sempre di corsa ed super-impegnata come te
Allora mi sa che lo zucchero lo metto tutto; come prima volta la faccio proprio uguale alla ricetta si si
Caso mai, una prossima volta, potrò regolarmi meglio con lo zucchero, avendola già assaggiata
Briiiiiii ...non avevo dubbi che tu le marmellatine le assaggiassi tuuuuuutte! si si ...tutte quelle fatte da te che ho avuto il piacere di assaggiare mi sono piaciute un sacchissimoooo...e sono anche diventate moooolto famose fra i miei amici.... vedi la marmellatina di fragole e basilico!!!!
Mi sa che anche questa avrà un grande successo! si si
Avevo inteso bene leggendo la tua ricetta
Non ti crucciare però capita di fare confusione, soprattutto a chi è sempre di corsa ed super-impegnata come te
Allora mi sa che lo zucchero lo metto tutto; come prima volta la faccio proprio uguale alla ricetta si si
Caso mai, una prossima volta, potrò regolarmi meglio con lo zucchero, avendola già assaggiata
Briiiiiii ...non avevo dubbi che tu le marmellatine le assaggiassi tuuuuuutte! si si ...tutte quelle fatte da te che ho avuto il piacere di assaggiare mi sono piaciute un sacchissimoooo...e sono anche diventate moooolto famose fra i miei amici.... vedi la marmellatina di fragole e basilico!!!!
Mi sa che anche questa avrà un grande successo! si si
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
- brii
- Chef Saucier
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
- Località: valsorda - lake garda
Re: marmellata dei nottambuli
grazie mela.
mela prova fare così:, prepara le mele, le scorzette e lo zucchero che vuoi mettere e il caffè fai prendere bollore, abbassi e cuoci per 10min.
lascia marinare la notte e il giorno dopo assaggi, se dici che è finisci cuocere, se no aggiungi lo zucchero che manca e vai avanti con la cottura.
spesso faccio così, anche con quella di cachi, non ero sicura se bastava un lime solo, se si sarebbe sentito o meno.
il lasciare marinare la notte (non nella pentola se non è di acciaio) aiuta anche solidificare, si amalgamano meglio i gusti e ci si può regolare.
io vado molto di "naso"..mi sembra che questo possa stare con quello...e poi provo.
ho fatto una confettura di prugne e rosmarino, proprio buona!
sai, un'altro metodo per togliere il troppo dolce è aggiungere gin o scotch, sono così amari che aggiustano tutto.
mela prova fare così:, prepara le mele, le scorzette e lo zucchero che vuoi mettere e il caffè fai prendere bollore, abbassi e cuoci per 10min.
lascia marinare la notte e il giorno dopo assaggi, se dici che è finisci cuocere, se no aggiungi lo zucchero che manca e vai avanti con la cottura.
spesso faccio così, anche con quella di cachi, non ero sicura se bastava un lime solo, se si sarebbe sentito o meno.
il lasciare marinare la notte (non nella pentola se non è di acciaio) aiuta anche solidificare, si amalgamano meglio i gusti e ci si può regolare.
io vado molto di "naso"..mi sembra che questo possa stare con quello...e poi provo.
ho fatto una confettura di prugne e rosmarino, proprio buona!
sai, un'altro metodo per togliere il troppo dolce è aggiungere gin o scotch, sono così amari che aggiustano tutto.
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
G. Bernard Shaw