Melanzane piccanti

Salamoia, agrodolce.
Rispondi
Avatar utente
brii
Chef Saucier
Chef Saucier
Messaggi: 5632
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
Località: valsorda - lake garda

Melanzane piccanti

Messaggio da leggere da brii »




Immagine


ricetta che chiede un po' di tempo, ma da grande soddisfazione

un kg di melanzane
aceto di vino bianco
aglio fresco
peperoncini freschi
ciuffetti di finocchietto
origano fresco
olio di oliva extravergine
sale

ImmagineImmagine

accendere il forno 100° mettere i vasetti su una placca del forno, ed infornare (per una ulteriore sterilizzazione). lavare le melanzane e privarle del picciolo. tagliarle a metà e poi a dadini, metterli in una scolapasta cosparsi di sale. lasciarli lì per una mezzoretta.
ImmagineImmagine

lavarli velocemente sotto l'acqua corrente per eliminare il sale e asciugarli tamponando con della carta scottex o uno strofinaccio. trasferire i dadini di melanzana in una bacinella e versarvi sopra l'aceto (mi ci è voluto quasi 2 litri di aceto).
ImmagineImmagine

coprire il recipiente con un telo a trama larga (uno strofinaccio va benissimo) che faccia passare l'aria (quindi niente coperchio). Lasciare riposare in un luogo fresco (non frigo) per 2 giorni.

togliere le melanzane dall'aceto* e strizzarli bene. lasciateli asciugare all'aria, mentre preparate i peperoncini a rondelle e tagliate l'aglio a fette, togliere i vasi dal forno (lasciateli sulla placca del forno, sono più gestibili)
mettere i dadini di melanzane nei vasetti alternando con fette di peperoncino, fette di aglio, ciuffi di finocchietto e foglie di origano.
riempire i vasetti fino all'orlo di olio di oliva e chiudere.
Immagine

avvolgere i vasetti in vecchi asciugamani o strofinacci e metterli in una capiente pentola.
coprire completamente di acqua e sterilizzare per 30min (iniziate contare il tempo da quando appaiono le prime bolle, fate cuocere piano, se no esce tutta l'acqua sobbollendo).

lasciate raffreddare i vasetti nell'acqua finché è completamente fredda.
mettete la data e riponeteli in un luogo fresco e buio.
fateli riposare per un mese prima di aprire.

ImmagineImmagine

* non buttate l'aceto.
filtratelo e usatelo per altre preparazioni
p.es salsa agrodolce di pomodoro
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
Avatar utente
basilicofresco
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1459
Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 22:44
Località: GENOVA

Re: Melanzane piccanti

Messaggio da leggere da basilicofresco »

in attesa che i barattoli raffreddino, pur non essendo come quelle bianchissime di BRII, :argh
la foto è un pò scura..le melanzane meno :Occhietti , sembrano venute bene, la conferma l'avremo all'apertura :aspetto
Immagine
:lingua4
C'è chi dice di aver visto gli Angeli, Io ho visto Te..

Immagine
Avatar utente
pazzarellona
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 3416
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
Località: brindisi-tuturano

Re: Melanzane piccanti

Messaggio da leggere da pazzarellona »

è anche la mia vecchia preparazione, ottimo consiglio il finocchietto
scusami ma come mai le lasci 2 giorni?
io solo 1 a volte anche solo 20 ore, peò le faccio o a striscie o a ruote, e questa la differenza?
Immagine
Avatar utente
brii
Chef Saucier
Chef Saucier
Messaggi: 5632
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
Località: valsorda - lake garda

Re: Melanzane piccanti

Messaggio da leggere da brii »

beh..io mi dimentico :splash
ma c'era scritto così nella ricetta...credo che bastino 20ore come fai tu :woww
le hai assaggiate? come sono?
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
Avatar utente
pazzarellona
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 3416
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
Località: brindisi-tuturano

Re: Melanzane piccanti

Messaggio da leggere da pazzarellona »

non è il primo anno che le faccio
sono tanti anni, e piano piano mi aggiorno :ahaha
ora brii, mi preparo in una ciotolina l'aglio a pezzi, adun altra il peperoncino sempre a pezzi e le foglie già spezzettate di menta
e vicino a queste coppette mi metto sale grosso, aceto e i vasetti che mi servono
mentre taglio le melanzane le metto già nei vasetti, facco uno strato e cospargo di sale qualche pezzo di aglio, un pò di piccante menta e una spruzzatina di aceto, e cosi finisco schiacciando bene le melanzane tutto il savetto
metto qualcosa per non farle galleggiare e il giorno dopo faccio sgocciolare tutto l'aceto mettendo u piattino dentro e premendo il più che posso
aggiungo olio, fino a coprile chiudo e sporco pochissimo :ahaha
Immagine
Avatar utente
brii
Chef Saucier
Chef Saucier
Messaggi: 5632
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
Località: valsorda - lake garda

Re: Melanzane piccanti

Messaggio da leggere da brii »

basilicofresco ha scritto:in attesa che i barattoli raffreddino, pur non essendo come quelle bianchissime di BRII, :argh
la foto è un pò scura..le melanzane meno :Occhietti , sembrano venute bene, la conferma l'avremo all'apertura :aspetto
Immagine
:lingua4




vedrai..chiare o scure che siano..sono buonissime!!! :lingua4
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
Avatar utente
brii
Chef Saucier
Chef Saucier
Messaggi: 5632
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
Località: valsorda - lake garda

Re: Melanzane piccanti

Messaggio da leggere da brii »

pazzarellona ha scritto:non è il primo anno che le faccio
sono tanti anni, e piano piano mi aggiorno :ahaha
ora brii, mi preparo in una ciotolina l'aglio a pezzi, adun altra il peperoncino sempre a pezzi e le foglie già spezzettate di menta
e vicino a queste coppette mi metto sale grosso, aceto e i vasetti che mi servono
mentre taglio le melanzane le metto già nei vasetti, facco uno strato e cospargo di sale qualche pezzo di aglio, un pò di piccante menta e una spruzzatina di aceto, e cosi finisco schiacciando bene le melanzane tutto il savetto
metto qualcosa per non farle galleggiare e il giorno dopo faccio sgocciolare tutto l'aceto mettendo u piattino dentro e premendo il più che posso
aggiungo olio, fino a coprile chiudo e sporco pochissimo :ahaha




eccezionale come metodo!!
ti aggiorni che???
pazz...sei avantiiiiii!! :woww
lo proverò anch'io..mi stuzzica l'idea della menta.
mi piace un sacco la menta nei piatti salati.
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
Avatar utente
pazzarellona
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 3416
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
Località: brindisi-tuturano

Re: Melanzane piccanti

Messaggio da leggere da pazzarellona »

ancora sono giovane brii, ho solo 25 anni cose da imparare ne ho tante
però ci provo nel bene e nel male :yesyes
Immagine
Avatar utente
brii
Chef Saucier
Chef Saucier
Messaggi: 5632
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
Località: valsorda - lake garda

Re: Melanzane piccanti

Messaggio da leggere da brii »

pazzarellona ha scritto:ancora sono giovane brii, ho solo 25 anni cose da imparare ne ho tante
però ci provo nel bene e nel male :yesyes



sei proprio giovane sì! ma secondo me sei sulla ottima strada! :Bacio
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
Avatar utente
pazzarellona
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 3416
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
Località: brindisi-tuturano

Re: Melanzane piccanti

Messaggio da leggere da pazzarellona »

io c'è la metto tutta, il risultato non sempre è ottimo, però almeno posso dire ci ho provato :occhioli
Immagine
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9721
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Re: Melanzane piccanti

Messaggio da leggere da Mela »

Ricetta restaurata.
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Rispondi

Torna a “Conserve sott'olio e sott'aceto”