peccatidigolaediamicizia.com http://www.peccatidigolaediamicizia.com/ |
|
Risotto con foglie esterne dei finocchi http://www.peccatidigolaediamicizia.com/viewtopic.php?f=515&t=4320 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | dormiglia [ martedì 14 ottobre 2008, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Risotto con foglie esterne dei finocchi |
tati il gusto come rimane? Dolce? |
Autore: | tatiana [ martedì 14 ottobre 2008, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Risotto con foglie esterne dei finocchi |
Delicatissimo Fra un ottimo recupero anch'io ero scettica al finocchio l'avevo messo solo in un altro risotto più eleborato, ma invece ![]() |
Autore: | brii [ martedì 14 ottobre 2008, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Risotto con foglie esterne dei finocchi |
avevo fatto la vellutata con i finocchi ed è stata una vera sorpresa.. devo provare questo risotto! |
Autore: | pazzarellona [ martedì 14 ottobre 2008, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Risotto con foglie esterne dei finocchi |
noi adoriamo i finocchi... e mi sà che la proverò presto ![]() |
Autore: | Barbara [ martedì 14 ottobre 2008, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Risotto con foglie esterne dei finocchi |
Davvero ottima questa ricettina, brava Tatiana ![]() |
Autore: | Ada [ giovedì 13 novembre 2008, 3:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Risotto con foglie esterne dei finocchi |
mi piacciono molto i finocchi, ma la parte esterna proprio non riesco a mangiarla troppo duri ![]() questo risotto fà proprio al caso mio ![]() 2 dubbi i finocchi vengono ben cotti, o restano al dente? Quanto Brodo Vegetale devo mettere? ![]() |
Autore: | tatiana [ giovedì 13 novembre 2008, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Risotto con foglie esterne dei finocchi |
Ada le foglie restano morbidissime, dipende da come lo cucini, se usi il sistema che aggiungi via via che si consuma il brodo da quando ho scoperto la pentola a pressione che in pochi minuti è pronto, faccio rosolare, tosto il riso e la quantità di brodo fai così se metti una tazza di riso due di brodo, deve restare poco meno di due dita sopra il riso calcola che poi anche i finocchi hanno acqua, chiudi e al fischio 6 minuti, raffreddi sotto la pentola l'acqua, lasci sfiatare apri, se resta appena liquido come nella foto ![]() ![]() |
Autore: | Maria Rosaria [ giovedì 13 novembre 2008, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Risotto con foglie esterne dei finocchi |
ohhh che bella che buona che bella ![]() domani si fa ![]() |
Autore: | Ada [ giovedì 13 novembre 2008, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Risotto con foglie esterne dei finocchi |
tatiana ha scritto: Ada le foglie restano morbidissime, dipende da come lo cucini, se usi il sistema che aggiungi via via che si consuma il brodo da quando ho scoperto la pentola a pressione che in pochi minuti è pronto, faccio rosolare, tosto il riso e la quantità di brodo fai così se metti una tazza di riso due di brodo, deve restare poco meno di due dita sopra il riso calcola che poi anche i finocchi hanno acqua, chiudi e al fischio 6 minuti, raffreddi sotto la pentola l'acqua, lasci sfiatare apri, se resta appena liquido come nella foto ![]() ![]() ![]() penso di usare la pentola a pressione grazie per i dettagliati consigli, mi servivano proprio ![]() |
Autore: | brii [ domenica 25 ottobre 2009, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Risotto con foglie esterne dei finocchi |
ottimissimo tati!!! ![]() fatto e servito con il mio nuovo super pesto |
Autore: | Mela [ venerdì 2 novembre 2018, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Risotto con foglie esterne dei finocchi |
Ricetta restaurata. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |