|
Oggi è venerdì 22 febbraio 2019, 15:20
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Pasta frolla di Montersino
Condividi questa discussione |
Ti piace questa ricetta? Condividi la pagina per i tuoi amici |
Mi piace
|
|
|
Autore |
Messaggio |
_Claudia_
Commis
Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 18:25 Messaggi: 396
|
Conviene fare questa dose anche se ne serve meno, poichè è possibile congelarla per altre preparazioni.
1 kg di farina 00 con poca percentuale di proteine 160 gr di tuorli d'uovo 600 gr di burro 400 gr di zucchero a velo mezzo baccello di vaniglia scorza di limone grattugiata
Ammorbidire il burro, lasciandolo fuori a temperatura ambiente per un paio d'ore oppure consiglia di mettere i panetti dentro a un foglio di carta forno ricoprirli e battere col matterello sopra, questo lo ammorbidisce quel tanto da poterlo maneggiare, altra soluzione mezzo minuto circa dentro al microonde.
Preparare la farina a fontana, nel mezzo mettere lo zucchero e versare i tuorli, la scorza, aprire il baccello di vaniglia e prendere l'interno, iniziare ad impastare solo questi ingredienti tralasciando la farina. Una volta amalgamato unire il burro ammorbidito, continuare ad amalgamare e quando è ben omogeno iniziare ad incorporare la farina con movimenti di sfregamento fra le mani, una volta incorporata tutta impastare, formare il panetto e stenderlo per farlo raffredare prima sopra un foglio di carta forno e mettere in frigo per mezzora oppure 10 minuti in freezer. Se volete una frolla più croccante basterà aggiungere più zucchero e diminuire il burro, viceversa se la vogliamo più friabile aumentare il burro e calare di zucchero.
Per la cottura in bianco per crostate alla frutta, stendere la pasta, arrotolarla sul mattarello e poi appoggiarla sulla teglia e farla scivolare dentro girando via via la teglia, bucare il fondo con una forchetta, rifilarla con una rotella dentata, ricoprirla di alluminio anche sui sui bordi e coprirla di fagioli o sale grosso, mettere in forno caldo 170/180° per 10 minuti togliere i fagioli e continuare fino a giusta coloritura. Per le crostate vale sempre il procedimento fino alla bucherellatura del fondo, mettere il ripieno marmellate o altro.
|
venerdì 18 febbraio 2011, 16:28 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
oh brava ogni tanto ti fai vedere
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
venerdì 18 febbraio 2011, 16:40 |
|
 |
Cii
Chef Entremétier
Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47 Messaggi: 3645 Località: Genova
|
 Claudia
_________________ Cinzia..
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
|
giovedì 24 febbraio 2011, 21:41 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|