Autore |
Messaggio |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
Trattasi di tortino sfiziosissimo forse di epoca medievale, veniva cotto in forno a legna. A dire il vero assomiglia moltissimo a un claufotis, quando l'ho tirata fuori era gonfissima e poi si è ammosciata

2 uova di gallina fresche mezzo bicchiere di latte 2 cucchiai colmi di farina 3 cucchiai di formaggio grattugiato 1 belle manciata di salvia appena colta un giro d'olio per la teglia un pizzichino di sale
Sbattere le uova con la farina, il latte, il formaggio e un pizzico di sale, mescolare dentro le foglie di salvia. Ungere la teglia versare il composto e metterla a cuocere nel forno.

_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
sabato 9 aprile 2011, 19:55 |
|
 |
Cii
Chef Entremétier
Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47 Messaggi: 3645 Località: Genova
|
Bella questa idea, ho giusto un cespuglio di salvia da fa andare.. 
_________________ Cinzia..
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
|
sabato 9 aprile 2011, 20:27 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
mi è piaciuta molto pensavo di ritrovarmi foglie intere ostiche da mangiare ma se usi le foglioline più tenere è una goduria
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
sabato 9 aprile 2011, 21:00 |
|
 |
raffi
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 16:35 Messaggi: 2356 Località: Cagliari
|
e la foto della fetta????? molto profumataaaaaaaaaa
|
domenica 10 aprile 2011, 21:41 |
|
 |
cristina
Chef Patissier
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:09 Messaggi: 815 Località: prov. di Bologna
|
Tati l'impasto crudo come deve essere ? come la pastella per le crepes ?
|
lunedì 11 aprile 2011, 9:18 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
Cristina si come una pastella da crepes forse più liquida metto le dosi, in effetti ho scritto e via
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
lunedì 11 aprile 2011, 10:36 |
|
 |
cristina
Chef Patissier
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:09 Messaggi: 815 Località: prov. di Bologna
|
 non avevo letto 
|
lunedì 11 aprile 2011, 11:02 |
|
 |
Manu63
Chef Entremétier
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 21:02 Messaggi: 1335 Località: Trento
|
Interessantissima ho proprio decimato la salvia mezz'ora fa
e poi le frittate al forno mi piacciono moltissimo
_________________un po' del mio mondo lo potete trovare sul blog ... profumi e colori ...
|
lunedì 11 aprile 2011, 11:39 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
vabbè manu la salvia si riproduce in fretta
Raffi non mi ero accorta della domanda la fetta l'avevo anche fatta è stata pappata subito
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
lunedì 11 aprile 2011, 18:04 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9284 Località: provincia di Pavia
|
wow, ma che bontà, Tati...la salvia non manca mai qui...bene, è da provare
si potrebbe fare anche con altre erbe aromatiche...erba cipollina, la "cipollinata", finocchietto selvatico, la "finocchiettata", timo e maggiorana, la "timaggiorata"... ...ecc. ecc.
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
martedì 12 aprile 2011, 0:24 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9284 Località: provincia di Pavia
|
Ricetta restaurata.
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
martedì 10 marzo 2020, 18:27 |
|
 |
|