Autore |
Messaggio |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
beh..una stupiadata da fare e può essere mooooolto utile!!

grissini, schiacciatine o pane vecchio erbe aromatiche triate tutto insieme: 10-15 sec turbo e lasciate asciugare tenete in scatolette di plastica in freezer.
ottimo su verdure al forno
oppure grissini, schiacciatine o pane vecchio prezzemolo grana tutto nel bimby: 10-15sec turbo. mettete in vasetti di vetro ed in freezer. buonissimo con: torta di patate, broccoli e tastasal piselli rossi con verdure stufate
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
martedì 23 febbraio 2010, 17:00 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
se lo fai tostare un po' in forno o in padella non serve congelarlo si conserva bene io il pangrattato me lo faccio da sola una volta al mese e metto in forno a microonde per togliere l'umidità , poi una volta freddato lo chiudo in contenitore ermetico
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
martedì 23 febbraio 2010, 18:00 |
|
 |
tosca
|
bella idea averlo già condito da usare anche per il pesce arrosto o la verdura gratin. io il pane grattugiato non lo asciugo mai però,forse perchè lo grattugio quando è secco di qualche settimana ma non si è mai rovinato stando nel barattolo
|
martedì 23 febbraio 2010, 18:27 |
|
 |
Cii
Chef Entremétier
Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47 Messaggi: 3646 Località: Genova
|
Io lo conservo .. in dispensa dentro ad un barattolo di vetro in cui ho messo un paio di foglie di alloro. Con questo sistema ho il pangrattato sempre pronto per un mese e più!
_________________Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
|
martedì 23 febbraio 2010, 22:04 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
ecco..visto...in un battibaleno, siamo arrivati ad un sacco di idee.
grande!!!
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
mercoledì 24 febbraio 2010, 8:26 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
dipende molto dal pane tosca non tutti si seccano bene e comunque al momento che lo faccio trito tutto il pane a disposizione che c'è a giro per casa, poi rispetto a prima io faccio meno fritti per cui il quantitativo sarebbe eccessivo per mantenerlo per tanti mesi
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
mercoledì 24 febbraio 2010, 12:43 |
|
 |
tosca
|
io trito pane e focacce che faccio da me,mi capita di lasciarlo nel sacchetto di carta per settimane,quindi si secca molto. poi lo trito di volta in volta
|
mercoledì 24 febbraio 2010, 14:54 |
|
 |
Maria Rosaria
Chef Entremétier
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:12 Messaggi: 1194 Località: Brindisi
|
io lo metto in frigo perchè mi piace proprio che rimanga fresco e non secco... lo trito con il prezzemolo e lo uso sulla carne sia per quella di maiale che per fare le "bombette" che sono fettine appena unte di olio impanate in questo trito, arrotolate ed infilate negli stuzzicadenti e fatte rosolare nel forno quando non ho la brace
_________________
|
mercoledì 24 febbraio 2010, 18:30 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
mmmm mary...
mi piace un sacco questa idea.
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
mercoledì 24 febbraio 2010, 19:50 |
|
 |
Maria Rosaria
Chef Entremétier
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:12 Messaggi: 1194 Località: Brindisi
|
si Bri sono quelle cose semplici semplici ma sfiziose io poi una volta cotte le bagno con tanto limone quanto mi piacciono 
_________________
|
mercoledì 24 febbraio 2010, 20:53 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
Maria Rosaria ha scritto: si Bri sono quelle cose semplici semplici ma sfiziose io poi una volta cotte le bagno con tanto limone quanto mi piacciono  
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
giovedì 25 febbraio 2010, 16:49 |
|
 |
|