



Lui ci faceva colazione, e lei, la diva felina, pure! Tanto che quando è finita ha voluto controllare dentro la scatola, miagolando di rimprovero nei suoi confronti che la prosisma volta la torta la vuole tutta per lei!

E' un dolce poco dolce, gustoso perché particolarmente umido e soffice. In qualche modo ricorda il bustréngh delle nostre zone, di cui non sono mai riuscita a trovare una ricetta che mi soddisfacesse davvero. E' preferibile usare pane toscano anche semintegrale, di buona qualità, viene veramente strepitosa.
Ingredienti:
250 g di pane avanzato
500 ml di latte
75 g di zucchero
40 g di burro
3 uova
uvetta e pinoli a piacere
una bustina di lievito
Ammollare il pane tagliato a fette nel latte bollente, insieme a burro e zucchero. Schiacciare bene il pane col cucchiaio, in modo che si spappoli in maniera irregolare. Lasciare raffreddare quindi aggiungere le uova e il lievito, mescolando bene.
Infine, aggiungere l'uvetta ammollata e strizzata e i pinoli (ma anche noci, nocciole, canditi, gocce di cioccolato o niente del tutto!) e versare l'impasto in una teglia rivestita di carta forno umida livellandolo bene.
Infornare a 160° per circa 45 minuti, deve restare ben umida.