Riso con cottura alla giapponese

Rispondi
Avatar utente
anna.
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1889
Iscritto il: domenica 14 settembre 2008, 15:56
Località: Dall'altra parte del mondo
Contatta:

Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da anna. »

La preparazione della cottura del riso in Giappone avviene in modo diverso da come si procede in Italia, vuoi per la differente varietà della materia prima, vuoi per le abitudini alimentari ed anche per la cultura in generale.
In Giappone, il riso 米 (si legge "komè"), è l'alimento più usato. Basti pensare che 御飯 (si legge "gohan") significa sia riso bollito che pasto, con il significato di colazione, pranzo e cena.
Tanto tempo fa il riso si cuoceva in grosse pentole con coperchio, ma negli ultimi decenni ha preso piede l'uso di "denki-suihanki" 電気炊飯器, pentola elettrica per cuocere il riso.
Penso che questo metodo di preparazione della cottura del riso risalga a tempi memorabili.
Immagine
Il riso, prima della cottura, va lavato accuratamente per togliere l'amido contenutovi.


Immagine
Basta smuovere un poco l'acqua che contiene il riso per vedere come si intorbidisce.

Immagine
Impugnandolo e strofinandolo con la mano, come se fosse sabbia, si cercherà di pulire bene ogni chicco di riso.
Si dovrà cambiare l'acqua 4-5 volte continuando con questi mavimenti.


Immagine
Infine, eliminare completamente l'acqua e strofinare il riso con il pugno chiuso, come se si lavassero dei panni sul mastello.

Immagine
Dopo aver cambiato ancora 2-3 volte l'acqua, questa risulterà limpida.
Finalmente il riso è pronto per essere cotto.


Immagine
Trasferiti i chicchi di riso dentro suihanki, aggiungere l'acqua nella quantità necessaria.
In questo momento si aggiungono gli altri eventuali ingredienti.


Immagine
Chiudere la pentola e programmarla per l'ora desiderata.
Io ho finito la preparazione alle 11:30 circa ed ho impostato a che la cottura finisse per le 13:00
La pentola ha iniziato la cottura alle 12:00 circa ed alle 13:00 mi ha segnalato, con un cicalino sonoro, che il riso era pronto per essere mangiato.


Immagine
Ed ecco il risultato finale, il riso è bello sgranato e vaporoso!
E' possibile avere quasi lo stesso risultato anche con una pentola con coperchio, vedere qui per le modalità .

Per altre info, rimando al mio blog

Ultima modifica di anna. il lunedì 23 gennaio 2017, 6:00, modificato 1 volta in totale.
Nel cuore resto sempre tarantina,
ma l'anagrafe ha avuto il sopravvento
anna
n. 146


***************** My blog *****************
C'è di mezzo il mare & anna, solo anna
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da tatiana »

Bello questo post Anna, mi ha affascinato questa preparazione, proverò con qualche riso italiano o se lo trovo d'importazione in qualche negozio etnico
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
Avatar utente
anna.
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1889
Iscritto il: domenica 14 settembre 2008, 15:56
Località: Dall'altra parte del mondo
Contatta:

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da anna. »

Tatiana, potresti provare con il riso Arborio superfino "per risotti", ho avuto modo di usarlo ed ha dato ottimi risultati.
Altrimenti sei costretta a cercare il riso giapponese perché non so se con il riso tailandese o cinese, ecc. il procedimento sia lo stesso

ciaociao
Ultima modifica di anna. il lunedì 23 gennaio 2017, 6:04, modificato 3 volte in totale.
Nel cuore resto sempre tarantina,
ma l'anagrafe ha avuto il sopravvento
anna
n. 146


***************** My blog *****************
C'è di mezzo il mare & anna, solo anna
alejandra
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2147
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 15:14
Località: bologna

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da alejandra »

bellissima questa spiegazione!!!! grazie, tarantina thank's

per abitudine insegnata dalla mia mamma e da mia nonna, anche io lavo sempre il riso prima di cuocerlo.... ma è interessante quella fase di "sfregatura" che hai illustrato.... la prossima volta provo a farlo anche io, mi hai proprio incuriosita.... si si
alessandra
raffi
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 16:35
Località: Cagliari

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da raffi »

ma che interessante. ecco perchè tutti i giapponesi hanno quel riso così particolare che non sapevo fosse proprio una qualità diversa dalla nostra. io sono un po' ruspante e uso solo quello parboiled per tutto, invece nei ristoranti giapponesi vedo sempre un riso particolare ma pensavo fosse solo il metodo di preparazione. interassantissimo tarantina. brava
pane

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da pane »

Bella spiegazione, sì..ma toglimi una curiosità...il riso cuoce per un'ora??
ma è una cottura a vapore o resta immerso nell'acqua?
Il riso che si trova qui dopo un'ora fa una polpetta imbarazzato
Avatar utente
pazzarellona
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 3416
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
Località: brindisi-tuturano

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da pazzarellona »

CHE BELLA SPIEGAZIONE TARANTINA ok ok ok
sei stata veramente dettagliata, certo che io di sicuro il riso giapponese lo farei solo nelle occasioni speciali ahaha
Immagine
Avatar utente
anna.
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1889
Iscritto il: domenica 14 settembre 2008, 15:56
Località: Dall'altra parte del mondo
Contatta:

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da anna. »

Sono contenta che questa spiegazione abbia suscitato interesse thank's

pane ha scritto: Bella spiegazione, ma toglimi una curiosità .... il riso cuoce per un'ora?
ma è una cottura a vapore o resta immerso nell'acqua?
Il riso che si trova qui dopo un'ora fa una polpetta imbarazzante


Il riso rimane nell'acqua e negli altri liquidi già da quando si finisce la preparazione sino alla cottura finale.
Ma la quantità di liquidi è molto limitata.
Solo se si cuoce con suihanki serve un'ora circa, ma se si cuoce nella pentola servono da 30 a 40 minuti (dipende dalla quantità) a fuoco bassissimo con spargifiamma e partendo con acqua fredda, come ho riportato qui.
E poi ancora qualche minuto di mantenimento a coperchio chiuso per dare al chicco di riso il tempo di staccarsi da quello vicino.
Provare per credere
ok
ehmm
Ultima modifica di anna. il mercoledì 25 gennaio 2017, 5:39, modificato 1 volta in totale.
Nel cuore resto sempre tarantina,
ma l'anagrafe ha avuto il sopravvento
anna
n. 146


***************** My blog *****************
C'è di mezzo il mare & anna, solo anna
raffi
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 16:35
Località: Cagliari

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da raffi »

ma in italia lo vendono il riso giapponese? come lo riconosco?
Avatar utente
anna.
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1889
Iscritto il: domenica 14 settembre 2008, 15:56
Località: Dall'altra parte del mondo
Contatta:

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da anna. »

raffi ha scritto:ma in italia lo vendono il riso giapponese? come lo riconosco?
Non so se a Roma e/o a Milano c'è ancora il negozio Poporoya (negozio di prodotti giapponesi).
In rete si venderà di sicuro, ma forse lo saprà meglio di me chi abita in Italia.
In Giappone si vende in questo modo

Immagine Immagine

in pacchi da 1 a 10 Kg.
Ultima modifica di anna. il mercoledì 25 gennaio 2017, 5:42, modificato 1 volta in totale.
Nel cuore resto sempre tarantina,
ma l'anagrafe ha avuto il sopravvento
anna
n. 146


***************** My blog *****************
C'è di mezzo il mare & anna, solo anna
raffi
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 16:35
Località: Cagliari

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da raffi »

non vedo le foto!!!
Avatar utente
anna.
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1889
Iscritto il: domenica 14 settembre 2008, 15:56
Località: Dall'altra parte del mondo
Contatta:

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da anna. »

Ma adesso si vedono, vero? Io le vedo!
Non so, ancora sono una frana per queste cose.
Non so se devo ringraziare Tatiana oppure se sono riuscita da sola a risolvere
dubbioso
Nel cuore resto sempre tarantina,
ma l'anagrafe ha avuto il sopravvento
anna
n. 146


***************** My blog *****************
C'è di mezzo il mare & anna, solo anna
raffi
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 16:35
Località: Cagliari

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da raffi »

io continuo a non vederle. non so
Avatar utente
Barbara
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2008, 23:11
Località: La terra del sole

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da Barbara »

Le foto dei pacchi da 1 e 10 kg, non le vedo nemmno io... mah!
Immagine
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da tatiana »

ok a posto ora ok
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
Avatar utente
Barbara
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2008, 23:11
Località: La terra del sole

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da Barbara »

Grande Tati...il nostro angelo custode!! Occhietti
Immagine
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9761
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Re: Riso con cottura alla giapponese

Messaggio da leggere da Mela »

Ricetta restaurata e pronta per essere pubblicata sulla pagina fb di Peccati ok
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Rispondi

Torna a “Risi e Risotti”