|
Oggi è venerdì 26 febbraio 2021, 6:15
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 16 messaggi ] |
|
Orecchiette con sugo di melanzana
Condividi questa discussione |
Ti piace questa ricetta? Condividi la pagina per i tuoi amici |
Mi piace
|
|
|
Autore |
Messaggio |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9305 Località: provincia di Pavia
|
Come regalo dalla Puglia, i miei ci hanno portato orecchiette, taralli, olive dolci da friggere, agrumi vari e dolcetti pugliesi (sono stati in Puglia all'inizio di Novembre per circa una decina di giorni).
Inutile dire che quando si ricevono simili regali non si può far altro che esclamare: "ohhh, gnammm, buoooni, grazie grazie, ancora ancora!!!!"
Le orecchiette le ha fatte una vicina di casa di mia zia Teresa, sono fatte senza il "risvolto", quindi solo "strascinate".
Eccole:

Ho pensato di condirle con un sughetto tipico pugliese, che si fa con le melanzane. Ah, la melanzana pure mi è stata regalata (guardate che bella!!!) ....sto piatto è tutto (o quasi) un regalo!!!

Si chiama Melanzana striata di Gandia, per chi volesse saperne di più, clicchi qui
Mettere in una casseruola un giro d'olio evo, uno spicchio d'aglio schiacciato e far leggermente soffriggere; aggiungere la salsa di pomodoro e far insaporire per quache minuto. A questo punto aggiungere le melanzane tagliate a fette piccole o a cubetti (precedentemente messe col sale per far perdere l'amaro)

e qualche foglia di basilico. Salare, pepare a piacere. A chi piace, va bene anche il peperoncino.

Mischiare bene il tutto e portare a cottura a fuoco moderato (ci vogliono circa 15-20 min).

Far cuocere le orecchiette; scolarle e ributtarle nella pentola. Aggiungere qualche cucchiaiata di sughetto e mischiare.
Impiattare, condire con il restante sughetto e spolverare con un'abbondante grattugiata di Ricotta dura salata.
Troooooppo buone!

_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
venerdì 3 dicembre 2010, 16:03 |
|
 |
silvy
Plongeur
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 12:16 Messaggi: 74
|
bel piatto !!!! una domandina..............ma le orecchiette fatte in casa si possono far seccare?oppure è meglio congelarle? io spesso faccio i gnocchetti sardi e i maccheroni con ferretto,li faccio asciugare un pò e poi li congelo! se si potessero far seccare sarebbe meglio,ho poco spazio nel congelatore!!! ciaooooooooo
ps immagino che anche la ricotta salata è stato un regalo dei tuoi! quindi tutto gratis !!!!!!!!!!!!!
_________________ ____*♥*______*♥* _*♥*__ *♥*_*♥*__*♥* *♥*_____*♥* ____ *♥* *♥*_CORDIALI____*♥* _*♥*_SALUTONI__*♥* ___*♥*___*____*♥* _____*♥*___*♥* _______*♥*♥*
|
venerdì 3 dicembre 2010, 16:14 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9305 Località: provincia di Pavia
|
Silvy, io so che si possono far seccare anche in casa ...anche se quando l'ho fatto io....non ti dico che disastro ho combinato ...qualcuno se lo ricorda ancora bene, veroooo? ...non le avevo fatte asciugare bene, era estate e qui c'è un'umidità molto elevata nell'aria, e pur se sembravano asciutte (a quanto pare solo in superficie) in realtà erano ancora umide....insomma, per farla breve, le ho regalate e chi le ha ricevute le ha trovate tutte ammuffite
però, quelle che vedi in foto sono secche e perfette!
Se tu avessi l'essiccatore allora sarebbe ancora meglio!
Forse, in questa stagione, con le stufe accese, il processo di essiccamento è facilitato...comunque, per non sbagliare, lasciale seccare per alcuni giorni all'aria secca ed asciutta, coperte da una garza sottile, fai una prova con poca pasta e poi, se vedi che si conservano al meglio, allora procedi con più grossi quantitativi
la ricotta l'avevo in casa...però.... ...la salsa di pomodoro è quella fatta da mia mamma durante l'estate ...gratisssssse pure quella
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
venerdì 3 dicembre 2010, 16:25 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
silvy puoi seccarle tranquillamente adesso, le prepari e le lasci all'aria, un po' si asciugheranno da sole, poi la sera le metti vicino al termosifone si asciugano in un batter d'occhio, io prima di prendermi l'essicatore di mela facevo così, in effetti le orecchiette di mela le doveva lasciar asciugare al sole di giorno e ritirarle la sera ma se poi c'era umidità nell'aria fanno presto a riprenderle. Cosa importante una volta asciutte mettile in un contenitor ermetico le mie orecchiette me le sono anche pappate a distanza di tanti mesi
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
venerdì 3 dicembre 2010, 17:02 |
|
 |
nightfairy
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 10:27 Messaggi: 3224 Località: novara
|
buooone
_________________Nightfairy - La Collina delle Fate -
|
venerdì 3 dicembre 2010, 17:06 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
orpo mi sono dimenticata di chiederti ma è una razza particolare mela? mai viste striate così le melanzane
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
venerdì 3 dicembre 2010, 20:08 |
|
 |
silvy
Plongeur
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 12:16 Messaggi: 74
|
per seccarle penso non dovrei aver problemi! ma visto che le orecchiette le faccio a mano lo spessore non sempre è uguale,una volta essiccate quando si cucinano la parte sottile e quella più spessa cuociono alla stessa maniera?
_________________ ____*♥*______*♥* _*♥*__ *♥*_*♥*__*♥* *♥*_____*♥* ____ *♥* *♥*_CORDIALI____*♥* _*♥*_SALUTONI__*♥* ___*♥*___*____*♥* _____*♥*___*♥* _______*♥*♥*
|
venerdì 3 dicembre 2010, 23:07 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9305 Località: provincia di Pavia
|
hai visto, Tati, che bella melanzana!!! Sai che non so come si chiami...devo informarmi...domani guarderò sul catalogo di Ingegnoli ...se la trovo te lo dico
Silvy, il tempo di cottura è ovviamente un poco più lungo rispetto alla pasta fresca e il bordino rimane un filino più al dente rispetto alla parte più sottile...ma vanno benissimo, sono ottime tanto quelle fresche
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
sabato 4 dicembre 2010, 1:01 |
|
 |
BrucillaMars
Chef Patissier
Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:23 Messaggi: 806 Località: Marte... :) (Le)
|
Wei wei... ma in Puglia dove? Spero per te al nord... 
_________________BrucillaMars e Alberto Non è un blog...
|
giovedì 9 dicembre 2010, 10:52 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9305 Località: provincia di Pavia
|
Tati, la melanzana si chiama "melanzana striata" ed è caratterizzata dal suo sapore dolce e dal fatto che assorbe poco olio in caso di frittura
E' una varietà molto antica arrivata dalla Spagna, esattamente si chiama "Melanzana Listada del Gandia". Gandia è un paese turistico a sud di Valencia dove veniva coltivata. Dimenticata per decenni, è stata salvata dall'estinzione e recuperata grazie ai "seed-saver"
Bruci, i miei si son fermati a Bari, dove abbiamo tutti i parenti. A Lecce (Galatina), purtroppo, non abbiamo più nessuno. C'erano amici ed ex colleghi di mio papà che, o si sono trasferiti, o non ci sono più Quindi, sono tanti anni che non vengono più a Galatina. Anch'io manco da Galatina da almeno 20 anni...un dispiacere enorme non aver più rivisto la mia casa d'infanzia
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
giovedì 9 dicembre 2010, 13:04 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
interessante se hai delle indicazioni mela mettila nell'orto... intanto vorrei sapere quindi le piantine non si trovano si deve fare noi la semina comprando da questo Ingegnoli?
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
giovedì 9 dicembre 2010, 17:48 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9305 Località: provincia di Pavia
|
si Tati, bisogna seminarla, credo proprio che non si trovino facilmente le piantine.
La semente bisogna cercarla in negozi (anche on-line) che vendono sementi bio oppure sementi per orti casalinghi.
Ingengoli non ce l'ha...ho guardato sul catalogo ed anche in rete, ma non l'ho trovata sul suo sito. Ho trovato però un paio di siti, specializzati per sementi da orto, che la vendono
Cercherò altre notizie in rete e poi aprirò un argomento nella sezione dedicata all'orto
Queste due melanzane le ho ricevute in regalo e sono state acquistate da un signore siciliano che le coltiva in sicilia e viene a vendere in un negozietto di un paese vicino al nostro (insieme a frutta e verdura varia sempre coltivata da lui).
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
giovedì 9 dicembre 2010, 23:33 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
ma pensa che giro che hanno fatto no dico Firenze era prima poteva passare anche da qua
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
giovedì 9 dicembre 2010, 23:56 |
|
 |
BrucillaMars
Chef Patissier
Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:23 Messaggi: 806 Località: Marte... :) (Le)
|
Aspetta tu sei di Galatina o cmq sei stata li da piccola??? Quindi mi capisci se parlo in dialetto! Ma sai che non lo sapevo??? E la prossima volta che scendi a Bari dimmelo che magari anche se sto poco distante convinco Stefano a venire, così magari oltre a te vedo anche l'Ikea! 
_________________BrucillaMars e Alberto Non è un blog...
|
domenica 12 dicembre 2010, 11:44 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9305 Località: provincia di Pavia
|
Bruci, sono nata a Galatina ed ho abitato lì sino all'età di 5 anni....poi mio papà , che faceva il carabiniere, fu trasferito al nord, in provincia di Pavia, dove tutt'ora abitiamo.
Il dialetto Leccese lo capisco meno di quello Barese (i miei e tutta la famiglia sono di bari, quindi mi è più facile capire quel dialetto)...però quando venivo a Galatina a passare le vacanze (ci son venuta sino all'età di 28-30 anni) ricordo che non avevo problemi a capire i miei amici e vicini di casa
Anche da Bari manco dal 1987 ...ma ci voglio tornare, ho ancora tanti zii e zie ed altrettanti cugini ...speriamo di poterlo fare presto In quell'occasione, se capiterà il momento giusto e la disponibilità tua e delle altre amiche "peccatrici", ci incontreremo...con tutte le Pugliesi...lo desidero davvero tanto
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
domenica 12 dicembre 2010, 15:30 |
|
 |
BrucillaMars
Chef Patissier
Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:23 Messaggi: 806 Località: Marte... :) (Le)
|
Ok allora, ti aspettiamo in Puglia! M tanto sono sicura che saliremo noi prima o poi... non c'è due senza tre vero Brii??
_________________BrucillaMars e Alberto Non è un blog...
|
lunedì 13 dicembre 2010, 20:49 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 16 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|